Mi resi conto di cominciare a scattare qualche foto interessante il giorno in cui mia moglie mi disse:"Mario... da un po' di tempo le tue foto non le capisco più..."
Maurizio Berni
L'occhio che coglie quei particolari ai più insignificanti ma che ben colti hanno il suo valore fotografico, ben colta, un saluto, Maurizio.
Anna MarognaBeh Mario una triangolazione tale è davvero da super attentissimo bravo Fotografo quale sei, c'era una possibilità suuuu...xmilioni di beccarla ma tu l'hai fatto. Oggi siamo 'abbinati 'col giallo e il grigio :blush: ma la tua era più difficile ! Grazie anche qui per i tuoi graditi passaggi ,buon fine serata AnnaBeh Mario una triangolazione tale è davvero da super attentissimo bravo Fotografo quale sei, c'era una possibilità suuuu...xmilioni di beccarla ma tu l'hai fatto. Oggi siamo 'abbinati 'col giallo e ...Vedi altro
Bruno TortaroloUn oggetto di design, un'architettura pulita e lineare, due elementi di rottura nella geometria bicolore; archi di cerchio, semicirconferenze e un tocco di verde che "umanizza" materiali "chimici". Chimica...alchimia, non la stessa cosa ma alla seconda associamo sempre un qualcosa di ''magico'' e la magia alchemica qui ha funzionato bene. In verità è il tuo occhio (vedi galleria personale) che funziona molto bene e qui ce ne sono a volontà di cose che funzionano (da aggiustare appena l'allineamento superiore). Una panchina, viene voglia di riaprire un discorso, mi limito a dire che questa non era una opzione che avevo contemplato però è interessante perchè la panchina qui assume un aspetto che appare lontanissimo da una sua fruizione per assumere i connotati di un puro arredo urbano, l'ambiente pur non apparendo ostile risulta comunque freddo e poco invitante, mi piace pensare ad una persona che con fare pensieroso osserva l'oggetto come una installazione artistica, l'ambiente circostante asseconda questa fantasia di parco artistico. Bella e naturalmente complimenti per la vetrina. Buona serata nonostante, rimettiti presto.Un oggetto di design, un'architettura pulita e lineare, due elementi di rottura nella geometria bicolore; archi di cerchio, semicirconferenze e un tocco di verde che "umanizza" materiali &qu...Vedi altro
Anna MarognaGrazie Bruno, un tipo di commento che si può dire illuminante per me che ho scattato. Imparo la dialettica che racconta l'aspetto estetico e le correzzioni (ah quella chiusura in alto che tribolazione! :fearful:) da apportare . Mi piace molto la metafora dell'installazione artistica e la panchina assume un 'altra veste ai miei occhi. riaprire un discorso? si ! un altro tassello e perchè no il titolo di un Contest .Grazie mille ancora,buon pomeriggio per me così così ,ma mi rimetto promesso, ciao AnnaGrazie Bruno, un tipo di commento che si può dire illuminante per me che ho scattato. Imparo la dialettica che racconta l'aspetto estetico e le correzzioni (ah quella chiusura in alto che tribolazione...Vedi altro
Maurizio BerniCiao Mario, spesso specialmente chi in età più giovanile, è pronto per lo sport non competitivo...ma c'è sempre dentro ad ognuno l'impeto della gara, e questo spesso fa dimenticare le buone maniere e la correttezza di non insudiciare il passaggio degli " ultimi ", fortunatamente poi i soliti volontari si adopereranno x la pulizia....speriamo....mi piace il messaggio che esprime questo scatto dinamico, ottimo anche come tuo solito il b&w ed il taglio, un saluto, Maurizio.Ciao Mario, spesso specialmente chi in età più giovanile, è pronto per lo sport non competitivo...ma c'è sempre dentro ad ognuno l'impeto della gara, e questo spesso fa dimenticare le buone maniere e ...Vedi altro
Glauco GuaitoliCiao Mario,
un manichino (perché un manichino, vero?) Dallo sguardo assorto ed impersonale, come - credo - nessuna modelli in carne ed ossa avrebbe potuto esprimere.
Un bellissimo bianconero dai toni morbidi, ed in cui il fuoco è perfettamente centrato sugli splendidi, impersonali occhi della modella; una leggera e piacevole morbidezza caratterizza il resto dell'immagine.
Un saluto,
GlaucoCiao Mario,
un manichino (perché un manichino, vero?) Dallo sguardo assorto ed impersonale, come - credo - nessuna modelli in carne ed ossa avrebbe potuto esprimere.
Un bellissimo bianco...Vedi altro
Maurizio BerniCiao Mario, bellezza senz'anima, un manichino che rasenta il reale umano con sguardo assente ed espressione statica e perenne, anni fa avevo fatto un porftfolio proprio su questo tema, ben colta in un delicato b&w e privo di distrazioni, un saluto, Maurizio.Ciao Mario, bellezza senz'anima, un manichino che rasenta il reale umano con sguardo assente ed espressione statica e perenne, anni fa avevo fatto un porftfolio proprio su questo tema, ben colta in un...Vedi altro
Danilo MoschettiL'occhio dell'osservatore punta immediatamente quello sinistro della "modella", a mio modesto parere reso sapientemente nitido (visto anche la luce); penso sia azzeccato pure il leggero taglio della chioma, per concentrare l'attenzione dell'osservatore sullo "sguardo". L'occhio dell'osservatore punta immediatamente quello sinistro della "modella", a mio modesto parere reso sapientemente nitido (visto anche la luce); penso sia azzeccato pure il leggero tagl...Vedi altro
Moreno BennatiCiao Mario e ciao a tutti: sto cercando, e direi ci sto quasi riuscendo, di post produrre il meno possibile; per lo meno l'inquadratura devo farla in camera, ma capisco il tuo punto di vista :+1: Per la vetrina: grazie !!! Ancora non so bene come funziona il sito e le "usanze"Ciao Mario e ciao a tutti: sto cercando, e direi ci sto quasi riuscendo, di post produrre il meno possibile; per lo meno l'inquadratura devo farla in camera, ma capisco il tuo punto di vista :+1: Per...Vedi altro
Glauco GuaitoliCiao Moreno, e complimenti per questa tua seconda vetrina (niente male, per aver aderito a MaxArtis solo da poco).
Mi ritrovo nel consiglio espresso da Mario, mettendo in atto il quale l'immagine rientrerebbe ancor meglio nella regola dei terzi.
Molto ben esposto il candido piumaggio dell'airone, mentre - per mio gusto personale - avrei preferito uno sfondo ambientale leggermente più leggibile e meno sfocato (ma solo una mia personalissima preferenza).
Il tuo intento di essere quanto più preciso ed accorto in fase di ripresa è senz'altro lodevole: una ripresa accurata può infatti evitarti lunghe e tediose correzioni in post.
Ti esorto a considerare il fatto, comunque, che l'elaborazione in post non è da demonizzarsi in assoluto, in quanto ci sono aspetti che è impossibile realizzare direttamente in camera.
E l'elaborazione delle immagini non è, strettamente, pratica dei "tempi moderni": una volta, si chiamavano "tecniche di camera oscura" e venivano attuate (con varie acrobazie…) fin dai tempi della fotografia su base chimica.
Buon proseguimento quindi, e mi auguro di rivedere presto altre tue nuove immagini.
Un saluto,
GlaucoCiao Moreno, e complimenti per questa tua seconda vetrina (niente male, per aver aderito a MaxArtis solo da poco).
Mi ritrovo nel consiglio espresso da Mario, mettendo in atto il quale l'immagi...Vedi altro
Moreno BennatiCiao Glauco e grazie (la prima vetrina mi sa che me la sono persa o non me la ricordo, confesso che ancora non ho dimestichezza con certi meccanismi del forum). Non volevo demonizzare la post produzione e so che il "ritocco" c'è sempre stato (ho trovato un bellissimo video sul tubo che spiegava le fasi di una stampa da pellicola con ingranditore: basti pensare al provino a contatto). Oggi, rispetto a quando potevo usare solo la 20D, ottengo molto più spesso la foto che voglio subito, in alcuni casi converto il raw direttamente in jpg e via. Ho qualche lacuna dal punto di vista della post produzione, ma al momento la cosa che mi interessa di più è imparare e fare esperienza con le impostazioni della macchina e dell'attrezzatura che possiedo. Nel 2020 voglio però migliorare (l'altro mio grande obiettivo è quello di sviluppare le pellicole in casa). Fondamentalmente il mio scopo è divertirmi.Ciao Glauco e grazie (la prima vetrina mi sa che me la sono persa o non me la ricordo, confesso che ancora non ho dimestichezza con certi meccanismi del forum). Non volevo demonizzare la post produzio...Vedi altro
CARISSIMI TUTTI!!
E' da poco iniziato il mese natalizio, per cui vi anticipo i miei più cari auguri a voi e alle vostre beneamate famiglie.
Il contest di questo mese, è veramente interessante e ...
Adolfo FabbriNaturalmente come reportage non s'intende solo quello del viaggio, ma un qualsiasi avvenimento come ad esempio una tradizionale processione religiosa, una manifestazione sindacale di piazza, Un concerto importante... Ma anche il racconto di una produzione di un qualsiasi prodotto alimentare o non. Ad esempio andrebbe bene anche il racconto della produzione dell'olio, a cominciare dalla raccolta delle olive, sino all'imbottigliamento dopo la frangitura. Capisco benissimo che in solo due fotografie con le quali è possibile partecipare al contest,è pressoché impossibile raccontare un avvenimento, ma al mondo vi sono scatti fotografici singoli, tratti da reportage vari, veramente importanti e narrativi. Provateci anche voi! :smiley: AdolfoNaturalmente come reportage non s'intende solo quello del viaggio, ma un qualsiasi avvenimento come ad esempio una tradizionale processione religiosa, una manifestazione sindacale di piazza, Un concer...Vedi altro
Moreno Bennati
Ti ho riconosciuti sai ??? Vabbè sono stato facilitato dal nome e cognome :stuck_out_tongue_closed_eyes: un altro dei tuoi bei ritratti, il protagonista dovrebbe essere contento:+1:
Maurizio Berni
Un pensiero che parte dal profondo del cuore, a cui mi associo x il dolore di due Amici sinceri in questo triste momento, ciao Fabrizio e Antonella vi sono vicino, un abbraccio forte, Maurizio.
Mario VaniL'effige del Cristo che porta la sua croce durante il lungo viaggio è incorniciata in una ricca palette di colori idonea ad alleviare le sofferenze ed a trasmettere un messaggio di pace e di ottimismo. La scultura acquista tridimensionalità grazie alla luce radente. E' la luce della speranza, la luce eterna che illuminerà per sempre anche la cara mamma di Fabri. Un abbraccio forte da parte mia. Mario.L'effige del Cristo che porta la sua croce durante il lungo viaggio è incorniciata in una ricca palette di colori idonea ad alleviare le sofferenze ed a trasmettere un messaggio di pace e di ottimismo...Vedi altro
Ninni PrestianniCaro Fabrizio, ieri sera un messaggio di Bruno T. mi ha informato della tua perdita... Solamente stamattina, accedendo al cellulare ho appreso... La perdita della madre è un dolore che va oltre il limite della sopportazione e la vicinanza ed il conforto di chi ti vuol bene nella qualità di amico può solamente aiutare a rifocillare la fiamma che da calore al cuore, così provato... Un abbraccio forte, Ninni, Amelia, Davide e Roberta...Caro Fabrizio, ieri sera un messaggio di Bruno T. mi ha informato della tua perdita... Solamente stamattina, accedendo al cellulare ho appreso... La perdita della madre è un dolore che va oltre il li...Vedi altro
Tiziano BanciLa forte vignettatura che oscura le zone laterali del fotogramma e dunque la periferia del fronte stradale contribuisce alla resa drammatica dell'immagine di una città presa dalla pioggia battente. Perfetta la posizione e la sagoma della donna con ombrello al centro di cui in parte si gode anche la riflessione sulla pavimentazione lucida di acqua piovana. Buona per me. Ciao, Tiziano La forte vignettatura che oscura le zone laterali del fotogramma e dunque la periferia del fronte stradale contribuisce alla resa drammatica dell'immagine di una città presa dalla pioggia battente. Pe...Vedi altro