Danilo MoschettiCiao Maurizio, sono sempre aperto alle riflessioni degli utenti che mi onorano della loro visita. E' possibile che tu abbia ragione ma ho voluto incidere maggiormente lo scatto con le ombre per far emergere i rilievi della materia. Grazie del passaggioCiao Maurizio, sono sempre aperto alle riflessioni degli utenti che mi onorano della loro visita. E' possibile che tu abbia ragione ma ho voluto incidere maggiormente lo scatto con le ombre per far em...Vedi altro
roberto lanzaciao, sono d accordo con Maurizio. Le tue immagini in b\n le trovo un pò grigie. In un buon b\n, la gamma tonale deve essere il più estesa possibile, ovvero aver il maggior numero di grigi possibile.Ma, nell'immagine ci deve essere sempre un bianco pulito e un nero fondo. Quello che ho notato nelle tue foto, è la mancanza del bianco. Mi sono permesso una modifica sul tuo scatto, dove pur facendo uscire maggiormente la scala tonale, non ho perso la matericità. Naturalmente partendo dal raw si può far meglio. buona serata rociao, sono d accordo con Maurizio. Le tue immagini in b\n le trovo un pò grigie. In un buon b\n, la gamma tonale deve essere il più estesa possibile, ovvero aver il maggior numero di grigi possibile.M...Vedi altro
Ivan CatellaniUno scorcio fatto di tinte pastellate, di grafismi che il tempo, l'incuria ed il vandalismo hanno creato e che davanti all'obiettivo di un attento e bravo fotografo diventano fonte di ispirazione ed arte. Mi piace parecchio! Complimenti ed un saluto. IvanUno scorcio fatto di tinte pastellate, di grafismi che il tempo, l'incuria ed il vandalismo hanno creato e che davanti all'obiettivo di un attento e bravo fotografo diventano fonte di ispirazione ed a...Vedi altro
Giuseppe Sorbo
Buonasera Maurizio e grazie per il commento. La stessa cosa che ho pensato io ed era questo il titolo che volevo dare alla foto: "chi sale e chi scende". Sempre attento e preciso quando osservi un'immagine! :+1:
Ivan CatellaniCiao Giuseppe, meritatamente in vetrina questo scatto molto buono che mette a confronto il dinamismo delle figure con la staticità della interessante struttura architettonica, come mette pure a confronto le opposte direzioni delle due figure. E su questo possiamo ritrovarci in tantissime riflessioni personali. Una bella fotografia in cui l'aspetto compositivo è stato perfettamente valutato con la plafoniera in altro a dx che giustifica il vertice corrispondente e la linea scura del corrimano in basso a sx che entra invece nella composizione sopra il vertice donando maggiore dinamismo alla lettura della immagine. Complimenti dovuti ed un saluto. :+1: IvanCiao Giuseppe, meritatamente in vetrina questo scatto molto buono che mette a confronto il dinamismo delle figure con la staticità della interessante struttura architettonica, come mette pure a confro...Vedi altro
Subisco il fascino dell'architettura classica e nei limiti delle mie possibilità, cerco di porgerla all'osservatore."Igresso per peccatori e virtuosi" è un po' irriverente ma è quello che mi hanno suggerito questi due portoni, di diverse dimensioni. Grazie per l'attenzione
Andrea Di LuzioAnche a me piace, trovo davvero simpatico l'accostamento della porta grande e quella piccola :blush:, sembrano padre e figlio. Rifilerei solo un po' pera vere stesa aria a destra e sinistra (ci sta avere la simmetria) ed escluderei i capitelli. Ciao Andrew Anche a me piace, trovo davvero simpatico l'accostamento della porta grande e quella piccola :blush:, sembrano padre e figlio. Rifilerei solo un po' pera vere stesa aria a destra e sinistra (ci sta av...Vedi altro
Danilo MoschettiLa fotocamera è ormai un prolungamento dei miei arti; alcuni scatti sono frutto di alzatacce prima di andare al lavoro... come scrive la nostra amica Anna, i neri sono troppo scuri e la parte alta andrebbe compresa totalmente o esclusa; la differenza la fanno i dettagli e sono aspetti che migliorare ma col gentile conforto delle vostre osservazioni, spero di migliorare. Andrea, Giuseppe, grazie della visitaLa fotocamera è ormai un prolungamento dei miei arti; alcuni scatti sono frutto di alzatacce prima di andare al lavoro... come scrive la nostra amica Anna, i neri sono troppo scuri e la parte alta and...Vedi altro
Maurizio BerniCiao Danilo, mi trovo d'accordo con chi mi ha preceduto sul taglio nella parte alta, una apertura delle ombre avrebbe reso maggiormente leggibile le due porte, al di la di questo vedo una buona verticalità nelle numerose linee, piccoli errori che presto smusserai visto l'attenzione che usi x ottenere sempre il meglio, un saluto, Maurizio.Ciao Danilo, mi trovo d'accordo con chi mi ha preceduto sul taglio nella parte alta, una apertura delle ombre avrebbe reso maggiormente leggibile le due porte, al di la di questo vedo una buona vertic...Vedi altro
marina luca
piu` che un igloo ci vedo un`astronave per la sua apertura...come l`ho vista mi e` venuto in mente Star trek giuro!! poi se ne hai voglia ci spieghi intanto bravo,buona immagine:ok_hand::wave:
Elis Bolis
bello questo igloo moderno che si staglia nel cielo . Hai saputo unire il rigore delle linee con la delicatezza dell'azzurro del cielo e delle nuvolette. Ciao Elis
paola lorenzani
Ciao Maurizio, l'Espo colpisce ancora :blush:la ricordo perchè anch'io ci ho lavorato sopra ad una foto di questo particolare, senza ricavarci granchè, la tua foto invece mi piace molto, soprattutto per i colori. Meritata vetrina, ciao, Paola
Giuseppe Sorbo
Ciao Bruno, ho già ringraziato Mariano per l'attenta osservazione da te ulteriormente e giustamente avvalorata. Ringrazio anche te per la gradita visita.:yum:
paola lorenzaniRicordo molto bene questo luogo, credo sia uno dei siti che non dimenticherò. Sicuramente appropriato per la ricorrenza del 1 e 2 novembre. Quella luce che viene dal finestrone è come la luce che proviene dall'alto a illuminarci nella vita e nella morte. Ciao, PaolaRicordo molto bene questo luogo, credo sia uno dei siti che non dimenticherò. Sicuramente appropriato per la ricorrenza del 1 e 2 novembre. Quella luce che viene dal finestrone è come la luce che prov...Vedi altro
Giuseppe SorboBuonasera paola. So bene che hai visto questi posti particolari e puoi capire bene il significato di questa immagine. "La luce che dalla finestra rende un pò di sollievo alle capuzzelle", mi sembra quasi di rileggere il Foscolo in queste tue parole...quando nei "sepolcri" cita i raggi pii delle luna sulle obliate sepolture. Un salutone. Peppe :yum:Buonasera paola. So bene che hai visto questi posti particolari e puoi capire bene il significato di questa immagine. "La luce che dalla finestra rende un pò di sollievo alle capuzzelle", mi...Vedi altro