Aurora su Roma.
Bèh no, ovviamente non esiste.
Ho aperto la fotocamera per qualche secondo senza riavvolgere il rullino. Poi ho richiuso ed ho riavvolto normalmente. Com'è noto i negativi già scattati si avvolgono sul lato opposto intorno al trscinatore. Quindi la luce è riuscita ad infiltrarsi solo sulla parte superiore del negativo.
(Leica M6 + Summicron 35mm + Ilford FP4).
Lieto Lunedì a tutti,
MarioAurora su Roma.
Bèh no, ovviamente non esiste.
Ho aperto la fotocamera per qualche secondo senza riavvolgere il rullino. Poi ho richiuso ed ho riavvolto normalmente. Com'è noto i negativi già scattati si avvolgono sul lato opposto intorno al trscinatore. Quindi la luce è riuscita ad infiltrarsi s...Vedi altro
Tiziano Bancii mala sorre o distrazione bisogna far virtù e non tutto il male viene x nuocere. In sintesi il senso del tuo post Devo dire che ne è uscita qualcosa che assomiglia ad una aurora boreale sul Vittoriale Romano in versione bianco e nero. Una immagine che ha un suo certo pathos visivo. Mi piace. Ciao, Tiziano i mala sorre o distrazione bisogna far virtù e non tutto il male viene x nuocere. In sintesi il senso del tuo post Devo dire che ne è uscita qualcosa che assomiglia ad una aurora boreale sul Vittoria...Vedi altro
Mario VaniCiao, non potevo di certo prevedere il risultato: sono stato fortunato. La cosa interessante è che non tutti gli scatti sono stati incisi dalla luce ma soltanto quelli più esterni. Quelli più interni non si sono rovinati perché erano avvolti e protetti dagli altri intorno. Solo 4-5 fotogrammi sono stati interessati dalla luce. Probabilmente se avessi tenuto aperta la fotocamera per più tempo, ne sarebbero stati rovinati altri. Grazie, MarioCiao, non potevo di certo prevedere il risultato: sono stato fortunato. La cosa interessante è che non tutti gli scatti sono stati incisi dalla luce ma soltanto quelli più esterni. Quelli più interni ...Vedi altro
Glauco GuaitoliCiao Mario,
da quanto dici deduco che non sia stata una scelta deliberata ed intenzionale, ma un involontario errore. Errore da cui è tuttavia scaturita un'immagine insolita, inaspettata e sicuramente irripetibile…
Difficilmente si può ipotizzare di renderla una tecnica ampiamente applicabile ma, almeno in questo caso, si è rivelata intrigante.
Un saluto,
GlaucoCiao Mario,
da quanto dici deduco che non sia stata una scelta deliberata ed intenzionale, ma un involontario errore. Errore da cui è tuttavia scaturita un'immagine insolita, inaspettata e sicu...Vedi altro
da quanto dici deduco che non sia stata una scelta deliberata ed intenzionale, ma un involontario errore. Errore da cui è tuttavia scaturita un'immagine insolita, inaspettata e sicuramente irripetibile…
Difficilmente si può ipotizzare di renderla una tecnica ampiamente applicabile ma, almeno in questo caso, si è rivelata intrigante.
Un saluto,
GlaucoCiao Mario,
da quanto dici deduco che non sia stata una scelta deliberata ed intenzionale, ma un involontario errore. Errore da cui è tuttavia scaturita un'immagine insolita, inaspettata e sicu...Vedi altro