Per il suo 70.mo compleanno Costa Crociere ha commissionato al noto fotografo Oliviero Toscani un lavoro fotografico che cercasse di raccontare l'obiettivo che si prefigge la Costa in ogni sua crociera: rendere felici i suoi ospiti.
Le fotografie sono esposte attualmente a Genova nei saloni espositivi di Palazzo Ducale.
La mostra è ad accesso gratuito ed è consentito fotografare tutto quello che si vuole. Quindi ho pensato di farvi cosa gradita fotografando tutte le immagini esposte ed a proporvele.
Per chi ha voglia di leggere, ecco i pannelli introduttivi alla mostra, con anche una presentazione di Philippe Daverio.
Una precisazione: in un pannello si parla di 150 foto esposte, in realtà le vere fotografie esposte (in formato gigante) erano poco meno di 40, le altre erano proiettate su pareti o tendine e ho rinunciato a fotografarle perchè di bassa qualità.
Ecco ora tutte le stampe giganti esposte. Non ho modificato nulla, ed ho lasciato dell'aria attorno alle stampe proprio per far vedere il taglio scelto da Toscani senza nessun intervento. Non ho corretto la distorsione del mio obiettivo perchè ininfluente vista la tipologia delle immagini (ed anche più comodo per me... )
Nemmeno il bilanciamento del bianco non aveva bisogno di grosse correzioni
NOTA: alcune immagini sono sfocate e/o micromosse: erano proprio così anche le stampe esposte.
Cosa ne pensate di queste foto?
Secondo voi trasmettono quello che si prefiggeva il committente?
Secondo voi Toscani ha fatto un buon lavoro?
Io ho la mia idea, ma non voglio influenzarvi. Dirò la mia dopo le vostre impressioni.Se qualcuno volesse fare riferimento ad una foto in particolare, per facilitarne l'identificazione metto qui sotto le miniature delle foto con la numerazione progressiva.
Grazie a chi mi ha seguito fin qui!
Bruno
Bacheca
Il titolo della mostra "Ladro di felicità" ed il logo della mostra (la foto dei due anziani che si baciano) mi faceva presagire qualcosa di ben diverso. Invece ho trovato una serie di ritratti più o meno riusciti di persone che ridono, ma, come avete detto anche voi, non c'è nulla che richiami la crociera (se non in pochissime immagini) e la felicità, quella vera (ridere non sempre vuol dire essere veramente felici)
Anche io sono rimasto perplesso di fronte alla mano della manina (bella, sì...anche se abusata parecchio...ma che c'entra?) così come cosa c'entra la foto n.ro 21 ? (l'uomo di spalle con i capelli rossicci con lo sfondo blu e nient'altro)
E soprattutto le foto avrebbero potuto essere scattate ovunque!
Sì, Toscani si è guadagnato una bella crociera gratis col minimo sforzo, e mi stupisco anche degli elogi smisurati che su questo lavoro ha scritto Philippe Daverio, che talvolta segui su RAI5...forse anche lui doveva guadagnarsi la crociere gratis!
Sì, sono rimasto molto deluso.
Pensavo di imparare qualcosa, ed invece così non è stato.
Ancora grazie ed un salutone a tutti!
BrunoVi ringrazio sinceramente delle vostre impressioni che mi avete lasciato. E devo dire che concordo parola per parola su quanto avete detto. La mostra mi ha deluso tantissimo. Toscani non è il massimo ...Vedi altro
Molto interessante l'articolo che ci ha proposto Santo, e condivido le perplessità e le affermazioni di Francesco Cito.
Non essendo un estimatore di Toscani e del suo modo talvolta spregiudicato e provocatorio di fare fotografia, non avevo mai approfondito nè la sua biografia nè i suoi lavori. Non sapevo che molte delle sue foto fossero in realtà state realizzate da altri o addirittura "comperate". Probabilmente, se ne fossi stato a conoscenza, non avrei neanche perso tempo con la sua mostra.
BrunoGrazie anche a Ivan e Santo per il loro contributo.
Molto interessante l'articolo che ci ha proposto Santo, e condivido le perplessità e le affermazioni di Francesco Cito.
Non essendo u...Vedi altro
Cito ha anche tutte le ragioni di criticare toscani, uno che ruba le fotografie di altri fotografi, non è un fotografo, ma solo un volgare ladro, che dimostra tutti i suoi limiti nel saper produrre buona fotografia.Da un toscani mi sarei aspettato dei capolavori e invece la maggior parte delle sue fotografie sono di una banalità sconcertante.
Cito ha anche tutte le ragioni di criticare toscani, uno che ru...Vedi altro